Gli hoverboard sono degli strumenti che sostanzialmente ci riescono a garantire un’autonomia pari a circa 20 chilometri, questo perchè di base la maggior parte dei modelli può funzionare grazie ad una o più batterie ricaricabili che vengono inserite nella struttura. Per ciò che riguarda la ricarica di queste batterie possiamo dire che il tempo minimo di ricarica dovrà essere di almeno 2 o 3 ore, ovviamente dato che ci sono davvero molti modelli in commercio queste tempistiche sono frutto di una statistica di massima, quindi le tempistiche vanno a variare a seconda del modello che decidete di acquistare.
Una delle cose importanti da fare in fase di ricarica è quella di monitorare spesso lo stato della batteria. Sostanzialmente molti sconsigliano di effettuare ricariche notturne, dato che in passato ci sono stati episodi di incendi e di esplosioni dovute alle batterie al litio. Possiamo dire che è un dato di fatto e che i primi modelli che sono usciti sul mercato, sono quelli che più sono stati criticati proprio per le mancanze legate alla batteria. Le batterie non erano solamente criticate da un punto di vista della sicurezza, ma anche perché effettivamente avevano delle prestazioni non ottimali e sostanzialmente anche una durata dell’autonomia dell’hoverboard non funzionale. Ricordiamoci quindi di base la qualità delle batterie è un quindi uno dei fattori tecnici da prendere in considerazione quando andrete a scegliere un hoverboard. Ad oggi le batterie degli ultimi modelli usciti sono ovviamente ormai migliorate in materia di sicurezza, ma in ogni caso nei vari marketplace o nei i negozi presenti in rete, sono presenti anche diverse tipologie di batterie, che possono essere inoltre sostituite all’occorrenza quando cominciano a non essere più funzionali come appena acquistate.
Per caricare un hoverboard è sufficiente collegare il caricatore direttamente quindi alla tavola e successivamente alla presa di corrente. In genere avrete una spia luminosa o un simbolo che vi potranno indicare quando la carica sarà completa al 100%.
A parte il dato della batteria, per riuscire a scegliere un modello di hoverboard bisogna considerare tantissimi parametri diversi. Infatti si tratta comunque di macchine effettivamente tecnologiche che quindi vanno scelte con la massima cura, anche a seconda del nostro corpo e della nostra familiarità. Infatti troviamo dei modelli magari per i più piccoli oppure modelli che possono essere anche abbastanza professionali e ci consentono delle velocità anche elevate.
Per conoscere davvero a fondo tutta l’offerta che si può trovare al momento, e conoscere anche particolari offerte e prezzi bassi vi consiglio di consultare la guida che trovate sul sito https://sceltahoverboard.it/